ABSTRACT
La ricerca indaga il fenomeno della tecnologia digitale sotto forma di esperienza videoludica che ha come oggetto della comunicazione la valorizzazione territoriale. La direzione intrapresa è quella della progettazione di un serious game con l’obiettivo la divulgazione e la valorizzazione del territorio pugliese attraverso delle ricostruzioni virtuali di incisioni settecentesche legate al Grand Tour. Il percorso di studio ha il fine ultimo di cercare un punto di ibridazione ottimale tra l’ambito culturale e quello videoludico, partendo dall’analisi del fenomeno del gioco e del videogioco, cercando di estrapolare un corpus di serious game che interagiscono a vari livelli con la valorizzazione culturale ed infine delineando i contorni del fenomeno del Grand Tour e la sua diffusione sul territorio pugliese in modo da estrapolare una serie di incisioni rilevanti. L’intento metodologico della ricerca è quello di delineare un metodo scientifico e replicabile di indagine e ricostruzione tridimensionale dell’immagine incisa che mira a restituire anche la materialità della tecnica dell’incisione nella definizione degli asset di un serious game che si presenta come un’avventura a scorrimento laterale all’interno delle ricostruzioni virtuali delle incisioni studiate.
Pasquale Micelli
Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, Sapienza Università di Roma
