ABSTRACT


La sfida dell’interoperabilità e il bisogno di metodologie algoritmiche in ingegneria strutturale, richiedono flussi di lavoro computazionale innovativi, ora resi possibili utilizzando il BHoM.

Il BHoM è un potente sistema open-source di sviluppo computazionale sostenuto da Buro Happold.

Esso permette di migliorare la collaborazione sui progetti, aumentare la standardizzazione e sviluppare flussi di lavoro computazionale avanzati sbloccando l’interoperabilità tra molteplici software progettuali. Le principali caratteristiche di questo strumento sono presentate insieme a una selezione di casi studio che mostrano l’approccio specializzato utilizzato per sviluppare flussi di lavoro algoritmici avanzati su un progetto di riqualificazione su larga scala in Arabia Saudita.


Giorgio Carlo Roberto Albieri, Simone Avellini
Institution of Civil Engineers