ABSTRACT
L’articolo elabora un approccio OpenHBIM per la digitalizzazione del quadro di danno degli edifici esistenti, basato sulle Industry Foundation Classes. Viene sviluppato un database che integra i dati raccolti, implementati secondo classi e proprietà standardizzate, e la definizione di relazioni tra le entità, promuovendo la gestione condivisa delle informazioni. L’interoperabilità dello strumento facilita infine l’avvio di successive fasi analitiche, quali la modellazione strutturale dello stato di fatto.
Tatiana Zanni, Carlo Zanchetta, Maria Rosa Valluzzi
Università degli Studi di Padova